martedì 12 ottobre 2010

PARTE LA RACCOLTA DELL'UMIDO?

da qualche giorno girano i camion della Sasom a raccogliere l'umido ....
Prima dell'estate sono stati distributi dei bidoni marroni...e si pensava che prima o poi qualcuno dicesse anche cosa e come fare...niente...un misero fogliettino lasciato nel bidoncino e via...

Ovviamente sul sito del comune e' spiegato tutto...ma qual'e' la percentuale della popolazione che legge il sito del comune?
amici leghisti ed ecologisti (che fa anche la rima), leggete qui sotto... tratto dal sito del comune

MERCOLEDI' 6 OTTOBRE 2010 AVRA’ INIZIO LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI BIODEGRADABILI RAPPRESENTATI DALLA FRAZIONE ORGANICA DEGLI SCARTI DOMESTICI, IL COSIDDETTO “UMIDO” I GIORNI DI RACCOLTA SARANNO: MERCOLEDI’ E SABATO(A PARTIRE DALLE ORE 06.30). L’UMIDO DOVRA’ ESSERE ESPOSTO NEI CONTENITORI DI COLORE MARRONE RECENTEMENTE DISTRIBUITI E DOVRA’ ESSERE RACCOLTO NEGLI APPOSITI SACCHETTI IN MATER-BI BIODEGRADABILI. NON USARE SACCHETTI IN PLASTICA COMUNE. PER ASSISTENZA O CHIARIMENTI CONTATTARE: COMUNE–UFFICIO ECOLOGIA: TEL. 02.905783238 SASOM– SEGRETERIA: TEL. 02.90899296 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

ps: ma quando finisce il pacchetto di sacchetti, vanno comprati? Costassero poco...un pacchetto da 15 costa non meno di 3 euro...quanto meno il comune potrebbe fornirli gratuitamente almeno a coloro che si recano in comune con la ricevuta della tassa sui rifiuti (pensiamo agli anziani, pensionati a cui anche 3 euro fanno comodo in tasca).

Da ultimo, nei condomini, questi bidoni marroni potrebbero avere delle etichette sul coperchio visibili in modo da non buttare il vetro nell'umido e viceversa....