Basta passeggiare un po', in quanto a piedi i dettagli non sfuggono, per rendersi conto che il paese non è affatto tenuto bene, non è in ordine!
I margini di miglioramento sono ampi, spesso a costo zero per le casse comunali, basterebbe solo un po' di iniziativa e un po' di creatività.
Le aree verdi sono in ordine? non sarebbe il caso di mettere qualche limite anche ai padroni dei cani?
C'è sporcizia in giro? La risposta è si! Dove arriva la macchina spazzatrice è pulito, dove non arriva vedrete quel che ci rimane pressochè per l'eternità.
La segnaletica orizzontale (strisce) sono in ordine? Assolutamente no!
I muri sono puliti? No!
Le pensiline degli autobus sono decenti? No, sono una bacheca per i vari "pranzi democratici" e altre amenità.
Il regolamento comnunale riguardo agli orari di esposizione della raccolta è rispettato? No, basta passare la domenica sera verso le 19.
E cosa dire di quel patetico striscione a ingresso paese con scritto "no discarica" non si potrebbe levare, visto che tanto non sarà di certo quello a cambiare le sorti di quello schifo di bioreattore.
E quel mostro di ferro con le pubblicità che girano, quanti soldi porta al Comune? Spero tanti, visto quanto è brutto, per non parlare del palazzaccio davanti ad esso abbandonato al degrado da un'Amministrazione immobile ed insensibile!
Nelle prossime settimane vedremo di fare un piccolo reportage di cosa va e cosa non va.