Questa storia dello scuolabus continua a tenere banco, e a creare discussioni sui metodi adottati dal comune che sono irrispettosi della cittadinanza.
Questa amministrazione non perde occasione per ostentare il proprio potere assoluto su tutto quanto decide di fare, giustificando le proprie azioni in modo goffo e imbarazzante. Finalmente con lo scuolabus anche tanti che non hanno mai seguito la vita politica del paese, hanno capito di che pasta sono fatti i signori dell'amministrazione comunale; quello che conta di piu' di tutto e' il risparmio, vero o finto che sia. Lo scuolabus e' l'esempio sotto gli occhi di tutti: l'appalto era giustificato dal fatto che i pullmini sono vecchi e andavano sostituiti e il comune non ha soldi: su questo punto sono stati svergognati e sbugiardati dai fatti, in quanto i pullmini continuano a circolare regolarmente e a inquinare essendo euro zero. Si pagano anche nuove persone per svolgere il servizio e la questione dell'accompagnatrice sui mezzi ancora non e' chiara, vedremo a breve se l'autista e' in grado di guidare e far stare in ordine gruppi di bambini, aiutarli a salire e scendere in sicurezza e tutto il resto...vedremo.
il discorso risparmio e' una bufala grossa come una casa, e i conti sono stati gia' fatti da noi.
Boh vedremo come andra' a finire....
Un'amministrazione come si deve avrebbe chiesto dei finanziamenti regionali per comprare i mezzi nuovi a metano, avrebbe fatto un bel leasing e avrebbe continuato il servizio con gli stessi soldi che questi signori stanno sperperando ...e fra tre anni il comune avrebbe comprato interamente i mezzi...invece fra tre anni i cittadini saranno ancora a piedi....ma forse lo sara' anche questa amministazione......