sabato 26 settembre 2009

i derivati..e non finisce qui

Oggi vorrei analizzare la questione derivati, e la relativa legnata presa dalle casse comunali.
Ma e' etico mettere a rischio il denaro pubblico speculando su mercati finanziari?

Dovrebbe essere chiaro a chiunque che nelle funzioni di un ente pubblico non sono previste forme di investimento o finanziamento di tipo speculativo.

Un padre di famiglia che ha 10000 euro di risparmi dove li investe? in titoli di stato oppure si avventura in operazioni speculative basate su andamenti di indici finanziari????
A Lacchiarella e' stata scelta la seconda strada...tanto i soldi sono di quei poveri idioti Ciarlaschi, cosa vuoi che capiscano di derivati?

Una commissione d'inchiesta? E' il minimo che si deve fare, Se indagine ci deve essere che sia fatta da persone competenti, senza collegamenti con le parti in causa e che possano dare risposte senza intimidazioni.
Comunque sia commissione di inchiesta o no le responsabilita' sono evidenti, hanno nome e cognome e corrispondono con l'attuale amministrazione che gode di fiducia senza limiti soprattutto in uno zoccolo duro di popolazione molto conservatrice che, probabilmente, di derivati non capisce assolutamente nulla!

A presto cari amici leghisti e non ancora leghisti ma che presto lo diventeranno!