Ieri sera assemblea pubblica in rocca per il discorso Sila, e relativi disservizi.
Presente in gran parte l'amministrazione comunale, che ha illustrato la situazione.
Il Comune si fa solo portavoce dei malumori della cittadinanza nei riguardi degli enti preposti (provincia principalmente), in quanto non ha un ruolo attivo nella decisione del soggetto che gestisce il servizio di trasporto pubblico e ne' potere alcuno.
Tutto deriva dal fatto che Sila non sta effettuando il servizio come da contratto, in quanto il contratto non e' mai stato firmato per un ricorso della ditta seconda classificata nella gara di appalto: quindi Sila, non avendo un contratto firmato che impegna entrambe le parti a un rapporto pluriennale, non investe nell'acquisto dei mezzi e ne' garantisce un livello standard di servizio. Il tutto fino a che non sara' risolta questa grana legale....
Parecchie persone hanno raccontato di disservizi, corse saltate, ritardi, mancate informazioni, call center inesistenti, mezzi vetusti e anche pericolosi etc etc....
L'impressione e' che nulla a breve cambiera' in meglio