mercoledì 16 settembre 2009

Riaprire le case chiuse? Idea discutibile...

Spesso parlando di prostituzione, e di tutto il degrado a cui si accompagna, alcuni indicano la riapertura delle cosiddette case chiuse come la soluzione di tutti i problemi.Secondo alcuni con le case chiuse il fenomeno della prostituzione sarebbe circoscritto in ambienti protetti dalla pubblica visione, sotto controllo medico, e pagherebbero anche le tasse.
Questa idea presenta pero' alcuni elementi che fanno si' che non cambierebbe assolutamente nulla, anzi si creerebbero altri problemi
1) CHI ACCETTEREBBE DI ESSERE VICINO DI CASA DI UNA COSIDDETTA CASA CHIUSA? CHI VORREBBE CHE IL PROPRIO QUARTIERE O VIA, FOSSE TRASFORMATO LEGALMENTE IN UN QUARTIERE A LUCI ROSSE?
2) LE PROSTITUTE IN STRADA CI SAREBBERO SEMPRE LO STESSO, IN QUANTO COSTEREBBERO SICURAMENTE MENO, IN QUANTO NON AVREBBERO TUTTI GLI OBBLIGHI PREVISTI DA UNA NORMATIVA (gia' oggi ci sono le prostitute di serie A e quelle di serie B cioe' quelle che esercitano in case di proprieta' con tutti gli agi, e quelle in mezzo a una strada che costano sicuramente meno)
3) DATO CHE E' APPURATO CHE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE PROSTITUTE SONO PERSONE COSTRETTE, SFRUTTATE, E MINACCIATE DA GRUPPI ORGANIZZATI, QUESTI SECONDO VOI QUESTE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI POTREBBERO CERCARE UNA SOLUZIONE LEGALE IN UNA CASA CHIUSA?
Fatte queste considerazioni, ognuno e' libero di trarne le conclusioni....