martedì 15 settembre 2009

Qualche considerazione sulla raccolta firme contro la moschea

Il solo sentir parlare di moschea fa inorridire la stragrande maggioranza delle persone che transitano davanti al tavolo della Lega. Chi firma non sono solo persone che votano Lega o area "centrodestra", ma persone di tutti gli schieramenti, senza distinzione. Sicuramente c'e' piu' diffidenza a firmare una petizione che nasce per volonta' di un partito che la pensa diversamente, pero' tantissime persone anche non leghiste stanno firmando...spesso con mezze frasi tipo "non sono razzista pero' la moschea no" o frasi simili.Ogni volta noi precisiamo, se qualcuno magari pensa che la Lega e' un movimento razzista, che qui non si tratta di razzismo, ma di difesa dei propri diritti, della propria identita' culturale, religiosa, morale, di costume, di liberta' e dignita' per la donna, e per altri mille motivi. La Lega e' per accogliere le persone che meritano, che lavorano, che rispettano le nostre leggi e i nostri costumi, che pagano le tasse: questo significa sapere gestire i flussi migratori, con una logica di crescita del Paese e quindi nell'interesse anche delle generazioni future. La Lega non e' contraria alla liberta' di culto, ognuno e' libero di pregare per il dio in cui crede, pero' sempre nel rispetto del prossimo.
Una cosa molto bella e' che tante persone, dopo che hanno firmato, dopo essere da noi ringraziate per la firma, sono loro che dicono "grazie a voi per quello che fate" o altri incitamenti ad andare avanti...
La gente ha giustamente PAURA di tutto quello che si vede che sta succedendo in realta' multietniche cresciute a dismisura senza controllo da parte delle autorita' e nel totale disinteresse per la fascia piu' debole della popolazione locale: l'elemento debole di tutto sono proprio le nostre fasce deboli, cioe' famiglie a basso reddito, e anziani, che sono quelle su cui maggiormente la tanto desiderata integrazione voluta da politicanti impatta negativamente: non tutti hanno i soldi per scappare da quartieri che ormai sono invivibili, non tutti hanno i soldi per mandare i figli alle scuole private , o andare via il venerdi sera e tornare la domenica sera...potrei andare avanti per 3 giorni...
comunque, riassumendo, la raccolta firme va oltre le piu' rosee previsioni, domenica terminiamo e faremo i conteggi definitivi.
Quindi sabato 19 appuntamento davanti al Pracchi !